Skip to content
Home » News » Finanziamenti a ripetizione: il segnale che qualcosa non torna

Finanziamenti a ripetizione: il segnale che qualcosa non torna

💸 Hai già chiesto più finanziamenti quest’anno? Fermati e capisci cosa sta succedendo

Se hai chiesto un finanziamento a inizio anno, poi un altro poco dopo, e ora stai pensando di chiederne un terzo…
Fermati. Respira. E chiediti: “Perché?”

Chiedere un prestito non è sbagliato.
Può essere una leva per crescere, investire, superare un momento difficile.
Ma se diventa una routine, è il momento di fare una pausa e guardare in profondità.


🔍 Il finanziamento è un sintomo, non una cura

Quando un’azienda ha bisogno continuo di liquidità, spesso il problema non è la mancanza di soldi, ma la mancanza di controllo.

“Non so dove vanno i soldi” è una frase che sento spesso. E quasi sempre è il vero problema.


🧭 5 domande da farti prima di chiedere un altro prestito

  1. Hai analizzato i flussi di cassa?
    Sai quanto entra e quanto esce ogni mese? Hai visibilità sulle scadenze?
  2. Hai identificato le spese ricorrenti e quelle straordinarie?
    Ci sono costi che puoi ridurre, posticipare o eliminare?
  3. Hai calcolato il margine sui tuoi prodotti o servizi?
    Stai davvero guadagnando su ciò che vendi, o stai solo generando movimento?
  4. Hai un piano per rientrare dai finanziamenti precedenti?
    Oppure stai solo spostando il problema più avanti?
  5. Hai parlato con qualcuno di fiducia?
    Un confronto esterno può aiutarti a vedere ciò che da dentro non si nota.

📊 Cosa fare invece di chiedere subito un altro finanziamento

1. Costruisci una fotografia finanziaria

  • Incassi mensili
  • Spese fisse e variabili
  • Debiti e scadenze
  • Margini per prodotto/servizio

2. Crea un piano di cassa mensile

Un semplice foglio Excel con:

  • Entrate previste
  • Uscite previste
  • Saldo mensile
  • Scadenze finanziarie

3. Analizza la sostenibilità

  • Quanti mesi puoi andare avanti senza nuovo credito?
  • Quali costi puoi tagliare subito?
  • Quali clienti puoi sollecitare per incassi più rapidi?

4. Rivedi il modello di business

  • I tuoi prezzi sono sostenibili?
  • I tuoi prodotti/servizi sono redditizi?
  • Hai troppi costi fissi rispetto al volume di attività?

🧠 Il vero potere è nella consapevolezza

Chiedere un finanziamento può sembrare la via più veloce.
Ma capire cosa sta succedendo nella tua azienda è la via più solida.

Non servono grandi strumenti. Serve volontà di guardare i numeri e farsi le domande giuste.


🧰 Strumenti utili (che puoi iniziare a usare subito)

  • ✅ Foglio Excel per il piano di cassa mensile
  • ✅ Checklist di controllo prima di chiedere un finanziamento

💬 Conclusione

Se ti riconosci in questa situazione, non sei solo.
Molti imprenditori vivono lo stesso ciclo.
Ma puoi interromperlo e riprendere il controllo.

Se vuoi una mano per analizzare la tua situazione e capire dove intervenire, contattami.
A volte basta un’ora di analisi per evitare un altro anno di debiti.